La luce su misura racconta il lungo viaggio dell’acqua termale Ecco come OLEV ha dato una forma alle idee dell’Arch. Elena Ogna, per illuminare il più grande e rinomato centro benessere di Sirmione con lampade uniche create su disegno. Il centro benessere Aquaria Thermal SPA sorge nel centro storico di…
OLEV illumina la partnership BMW – Biosphera
– 300 metri: il modulo Biosphera, la passivhaus più piccola al mondo illuminata da OLEV, testata nei sotterranei delle miniere di Tassullo. Mini Electric del gruppo BMW e Biosphera Equilibrium, illuminata da OLEV, si uniscono in un ecosistema tutto sostenibile. Due persone in Biosphera per 2 giorni di tempo sono…
Nuove lampade fonoassorbenti: ecco la guida definitiva per l’architetto
Oggi le persone desiderano spazi in cui vivere esperienze di comfort assoluto. Questo vale per l’abitazione, il naturale rifugio in cui rigenerarsi dopo giornate frenetiche, ma anche al lavoro e nei luoghi del tempo libero. Il benessere psico-fisico dell’individuo diventa il fine ultimo della progettazione, che deve riuscire a creare…
OLEV illumina Biosphera Equilibrium: eccellenza italiana premiata da Passivhaus, Minergie, Casaclima
Biosphera Equilibrium, illuminata dalla luce rigenerativa di OLEV, è un caso unico tra premi, riconoscimenti e certificazioni ottenute. Il modulo abitativo Biosphera 3.0 Equilibrium è il primo modulo abitativo al mondo a vedere riconosciute le proprie qualità da 3 degli enti certificatori più selettivi: Passivhaus, Minergie, Casaclima . È stata…
Mercedes-Benz sceglie la luce su misura OLEV
Ecco l’anteprima di una prestigiosa realizzazione internazionale: sarà OLEV ad illuminare il nuovo edificio direzionale di Mercedes-Benz nel cuore di Berlino. Il prestigioso marchio automobilistico Mercedes-Benz ha scelto l’illuminazione di design OLEV per il nuovo edificio direzionale a Berlin Mitte, nel cuore della capitale tedesca. L’edificio nascerà dalla ristrutturazione del…
Dagli eventi mondani alle cene eleganti: ecco come la tecnologia “Dim to warm” trasforma l’atmosfera del ristorante
L’illuminazione dinamica di Olev progettata dall’Arch. Roberto Busellato consente ai proprietari del Ristorante Remo di cambiare liberamente la disposizione dei tavoli, trasformando l’atmosfera degli ambienti a seconda dell’evento e del momento della giornata. Il Ristorante da Remo è il risultato di un intervento di restauro conservativo della storica Villa Cariolato,…
Dagli eventi mondani alle cene eleganti: ecco come la tecnologia “Dim to Warm” trasforma l’atmosfera del ristorante
L’illuminazione dinamica di Olev progettata dall’Arch. Roberto Busellato consente ai proprietari del Ristorante Remo di cambiare liberamente la disposizione dei tavoli, trasformando l’atmosfera degli ambienti a seconda dell’evento e del momento della giornata. Il Ristorante da Remo è il risultato di un intervento di restauro conservativo della storica Villa Cariolato,…
L'illuminazione di una palazzina uffici può davvero essere la migliore campagna pubblicitaria di sempre?
Gunter Panozzo, titolare di Univer 2000, racconta come l’illuminazione scenografica della palazzina uffici realizzata da Olev ha portato alla propria azienda un enorme ritorno d’immagine. Poco più di un anno fa, sul Olev Mag #2 abbiamo raccontato l’illuminazione realizzata per la nuova palazzina uffici di Univer 2000, azienda attiva nel…
Olev illumina la casa del futuro: il progetto Biosphera 3.0
L’illuminazione che segue il ritmo circadiano di OLEV è stata scelta per il progetto di ricerca italiano più innovativo sul benessere abitativo e l’efficienza energetica. Immagina una casa dove non hai bisogno di riscaldamento e di condizionatore. Qualunque sia il clima e la stagione all’esterno, la casa mantiene 21 gradi…
Luce scenografica in un ristorante informale
Nel nuovo ristorante Mexicali, la ricerca di soluzioni scenografiche attraverso la luce a LED non va a discapito di un’atmosfera informale. Così il locale diventa la destinazione di chi vuole lasciarsi sorprendere senza rinunciare a una serata divertente. Osmar Zanin di Haus+ racconta il progetto di interior design per il…
7 fattori fondamentali per progettare il comfort nella suite d'hotel
L’Arch. Ricardo Lunardon racconta l’intreccio di luce, materiali e colori per caratterizzare le camere dell’Hotel La Rosina, sempre tenendo conto di 7 fattori che assicurano il benessere dell’ospite. Nell’attenzione al contatto con l’ambiente naturale e all’utilizzo della penombra si riconoscono le origini brasiliane del progettista e la sua passione per…
Ambienti fluidi e suggestioni luminose in una casa contemporanea
Una ricerca di ambienti fluidi e ariosi che non sono rigidamente divisi, ma favoriscono sensazioni di libertà e leggerezza. Una progettazione della luce che sfrutta la tecnologia LED più recente per enfatizzare la luminosità e creare soluzioni estetiche di grande impatto emotivo. L’Arch. Matteo Munaretto racconta il progetto di architettura…
In soli 4 mesi una casa anni ‘70 si è trasformata in questa esclusiva residenza
Iniziare e completare la ristrutturazione di un’abitazione in soli 4 mesi? Sembra una sfida da guinness dei primati. Ma a Rosà (VI), a pochi chilometri da Bassano del Grappa, il progetto di ristrutturazione e arredamento di una vecchia casa risalente agli anni ‘70 ha bruciato le tappe. Al posto di…
Il retail design del futuro tra gli scaffali del Garden & Pet Store
Nell’era di Amazon, la progettazione di uno store non si può fermare agli spazi in senso fisico. Il retail design, il design di un punto vendita, si intreccia con la strategia commerciale. La sfida è creare un ambiente che stimola la curiosità del cliente e intreccia con lui un dialogo…